Sir Ken Robinson espone una divertente e toccante argomentazione a favore della creazione di un sistema educativo che nutra la creatività (anziché metterla a repentaglio).
Un’economia basata sul capitale culturale, capace di riconoscere nell’arte e nella bellezza le principali forme di ricchezza, e nell’amore il primo e più fondamentale atto economico. […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito significa che accetti l'utilizzo dei cookies. Buona navigazione!Ok