Riflessioni sulla cultura

11/06/2018

A cosa serve la cultura? Cronaca di una morte annunciata

“La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”. Hans Georg Gadamer, quando scrisse questo pensiero, non sapeva di aver […]
10/25/2018

L’Inclusione sociale

“La condizione del disabile crea non pochi imbarazzi, soprattutto in una società abituata a esaltare la perfezione della forma e a preferire alla sostanza l’apparenza”   […]
10/09/2018

Perché Kubrick è Kubrick

Stanley Kubrick è morto il 7 marzo 1999 ed era nato il 26 luglio 1928: 90 anni fa. È uno dei pochissimi che si può mettere […]
09/16/2018

La ricetta didattica di una professoressa: meditazione, poesia e lavoro con le immagini

Lasciarsi ispirare dal proprio respiro, ascoltare la poesia, entrare in contatto con la propria dimensione interiore, fino alla meditazione e all’espressione creativa della personalità di ciascuno studente: è […]