Riflessioni sulla cultura

11/19/2024

Incontri e scontri tra copyright “umano” e IA “antropocentrica”

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul copyright si fa sentire sia “a monte” che "a valle" dei processi.
11/19/2024

Presentazione “Io Sono Cultura 2024”

Promosso da Fondazione Symbola, Unioncamere, il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, Deloitte con la collaborazione dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Fondazione Fitzcarraldo, Fornasetti e con il patrocinio del Ministero della Cultura.
11/19/2024

Technology and me, il ritardo cronico della cultura sulla tecnologia | Marco Paolini

«Cerco di raccontare delle storie che diano una speranza a chi è nato dopo di me». Marco Paolini parlerà di futuro, del domani che ci aspetta. Con il suo stile, con la sua profondità
11/18/2024

Riparte Doppio Senso, programma di accessibilità museale rivolto al pubblico non vedente in chiave inclusiva

La Collezione Peggy Guggenheim rinnova il suo impegno verso l'accessibilità con la ripartenza di Doppio Senso. Percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim. Alla vigilia del suo decimo anniversario, nel 2025, il programma si arricchisce di nuove proposte, attività, e si avvale di sempre più materiali di supporto per le visite in autonomia, offrendo al pubblico un'esperienza ancora più coinvolgente e inclusiva e rendendo così il patrimonio artistico del museo accessibile a tutti attraverso il tatto.