Riflessioni sulla cultura

05/06/2018

Maurizio Ferraris: la vita al tempo della connessione permanente

Smartphone, tablet, computer: sono tutti “apparecchi di registrazione e mobilitazione dell’intenzionalità”. Cioè A.R.M.I.. Che cosa significa convivere quotidianamente con questo apparato tecnologico? A quali risposte siamo […]
03/26/2018

Alla scoperta dei 7 Sacri Monti del Piemonte: un grande “teatro montano”

Da Oropa a Varallo in cerca di storia e arte ma anche pace Dal santuario di Crea che svetta sulle colline del Monferrato ai boschi di […]
03/26/2018

Che cosa la cultura deve pretendere dalla politica

C’è un’altra Italia che si sta materializzando davanti a noi anche se ancora non la vediamo: l’Italia che riparte dalla cultura. Scopriamola attraverso questa riflessione di […]
03/18/2018

Franco Arminio: “Lettera ai ragazzi del Sud”

Un toccante componimento di Franco Arminio, il poeta e «paesologo» che allo studio e alla vita dei paesi d’Italia ha dedicato molte opere, come Terramadre (Mondadori) e Vento forte […]